
L’
Hot Stone massage è un massaggio Olistico che tratta mente e corpo.
Il termine "hot" significa caldo, o calore, e ve ne sono di molte
forme: Il calore dell'amore materno, di un focolare, del sole, di un
abbraccio, di una carezza o nel nostro caso, il calore delle pietre.
Per migliaia di anni queste sono state utilizzate per scopi curativi
dai nativi d’America, dagli indiani d’America, dagli Egizi e da molte
altre popolazioni ma è stata una terapeuta dell’Arizona, la
massaggiatrice Mary Nelson, a recuperare e diffondere, da antiche
tradizioni, l’uso del massaggio con le pietre calde unendolo a tecniche
ayurvediche e concetti della medicina tradizionale cinese.
Anche
ai giorni nostri il calore viene utilizzato per il trattamento del
dolore e delle rigidità muscolari (termoterapia) e con l’utilizzo delle
pietre l’effetto termico è ottenuto per conduzione, ovvero tramite il
contatto diretto delle pietre calde con la pelle, influenzando i centri
energetici (chakra) e riequilibrando la mente ed il corpo.
L'aumento della circolazione, mediante la dilatazione dei vasi
sanguigni, comporta nel caso della cute un'aumentata capacità di
eliminazione delle tossine; nel caso dei muscoli una più rapida
eliminazione dell'acido lattico con un recupero più rapido della
funzionalità muscolare; nel caso di strutture tendinee, legamentose,
ossee e articolari permette una rapida risoluzione di stati
infiammatori.
L’energia prodotta dal massaggio con le pietre
promuove un effetto armonizzante e purificante tale da indurre uno stato
meditativo di quiete e calma.
L’applicazione delle mani, in congiunzione con le pietre, produce un’intensificazione del contatto.
Le pietre utilizzate nello Stone Massage sono di basalto levigato, un
tipo di roccia ricca di ferro, capace di trattenere il calore per lungo
tempo e rilasciarlo gradualmente durante il massaggio. Le pietre vengono
riscaldate in appositi scaldini a circa
60°C e, durante il massaggio,
vengono strofinate sulla pelle o posizionate su punti particolari del
corpo: I meridiani della Medicina tradizionale cinese o i Chakras della
Medicina ayurvedica.
Queste pietre, rilasciando calore durante il
massaggio, sciolgono le contratture dei muscoli, migliorano la
circolazione del sangue e della linfa, levigano la pelle.
Dal
punto di vista spirituale questo massaggio dona inoltre una generale
sensazione di benessere, relax fisico e mentale con conseguente
miglioramento dell’umore.
LE PIETRE PER LO STONE MASSAGE
L’Energia ci arriva attraverso la respirazione e l’alimentazione ma è
presente anche nei minerali. E’ evidente che non possiamo ingerire un
minerale, né potremmo metabolizzarlo; possiamo però introdurlo
direttamente all’interno del nostro
Campo Energetico, semplicemente
appoggiandolo sul corpo.
Essere a contatto del corpo, infatti,
equivale ad essere all’interno dell’Aura, l’energia propria di ogni
cosa, sia essa viva o inanimata. L’Aura è un campo energetico creato
dalla vibrazione degli atomi e delle molecole che compongono tutta la
materia. L’universo stesso vibra ad una certa frequenza e la gravità che
tiene tutte le cose insieme è di natura elettromagnetica. L’
Aura di
ognuno è unica come le sue impronte digitali e poiché essa fuoriesce dal
nostro corpo per parecchi centimetri, un minerali può interagire con il
campo aurico umano portando l’energia esattamente dove occorre.
E’ un modo naturale per integrare l’energia direttamente dove è carente,
che non richiede capacità di eseguire tecniche complicate, ma
semplicemente di rilassarsi per consentire al minerale di fare il suo
lavoro all’interno dell’aura.
La naturale capacità di alcuni
minerali a rilasciare o togliere calore è all’origine dell’uso delle
pietre e dei cristalli nello Stone Massage.
Le pietre che si
utilizzano per questo massaggio sono di differenti forme ed origini a
seconda della zona del corpo da trattare e del tipo di massaggio da
eseguire.
Il
marmo è una pietra bianca utile per il trattamento a
freddo ed ha un effetto tonificante; stimola la circolazione sanguigna,
il metabolismo e favorisce la ritenzione dei liquidi.
Questo
tipo di trattamento viene incontro a coloro che per problemi di
fragilità capillare non possono ricevere il massaggio con pietre calde
ed è particolarmente indicata per gli sportivi perché il freddo,
stimolando la circolazione, causa un restringimento dei vasi sanguigni
favorendo l’ossigenazione delle cellule ed un recupero muscolare più
rapido, velocizzando lo smaltimento delle tossine e dell'acido lattico.
Il è una roccia nera di origine vulcanica prodotta dalla
solidificazione della lava. Le pietre basaltiche nere naturali sono
ricche di minerali ed hanno una superficie molto liscia e vellutata.
Basalto
Hanno dimensioni e peso differenti in base al tipo di trattamento da
effettuare ma in genere si prediligono pietre che abbiano una forma che
le rende facilmente maneggevoli.
La prerogativa di queste pietre
è quella di assorbire il calore, trattenendolo più a lungo ed
uniformemente rispetto a qualsiasi altra, e rilasciandolo molto
lentamente a contatto con la cute.
Esse vengono riscaldate in
degli appositi scaldini, a bagno maria in acqua a 65-70° C, vengono
prelevate, asciugate e per facilitare il massaggio e lo scorrimento
delle pietre sul corpo vengono applicati degli oli da massaggio spesso
con l’aggiunta di oli essenziali specifici che proprio grazie al calore
verranno assorbiti meglio dalla pelle.
Questi due tipi di pietre,
nere e bianche, possono essere utilizzate da sole o in combinazione tra
loro in quanto l’alternanza di pietre calde e fredde è consigliato per
il trattamento di lesioni muscolari e infiammazioni, poiché stimola la
vasodilatazione e la vasocostrizione, oltre ad avere un effetto sedativo
sul sistema nervoso.
BENEFICI DELL’HOT STONE MASSAGE
La
terapia con le pietre calde oltre ad essere utilizzata per rilassarsi è
indicata per combattere lo stress, l'insonnia, per alleviare i dolori
muscolari e articolari allentando le tensioni delle articolazioni ed in
particolare quelle della colonna vertebrale.
Può risultare benefico per la circolazione linfatica, la ritenzione dei liquidi, la circolazione arteriosa e il ritorno venoso.
In questa tecnica il calore ceduto dalle pietre crea una
vasodilatazione che il corpo cerca di compensare attivando i meccanismi
di termoregolazione: I vasi sanguigni si dilatano pompando maggiore
quantità di sangue verso la superficie cutanea per sottrarre calore al
corpo.
Si apportano quindi benefici alla circolazione e proprio
per tale motivo, però, non è consigliato a chi soffre di fragilità
capillare.
In quest’ultimo caso, infatti, è preferibile
ricorrere al massaggio con le pietre fredde, che hanno invece un effetto
vasocostrittore.
Anche la pelle trae beneficio da questo
trattamento, in quanto risulta più morbida, levigata ed elastica,
soprattutto se il massaggio è effettuato con oli essenziali.
Da
non sottovalutare, inoltre, gli effetti benefici che questo massaggio ha
sulla muscolatura, che rilassandosi e diminuendo la sua tensione,
provoca un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale.
E’ di
grande beneficio anche per chi soffre di patologie respiratorie come
bronchiti e sinusiti e favorisce i processi di rigenerazione cutanea.
Riassumendo possiamo dire che questo tipo di trattamento è consigliato per:
• migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
• sciogliere le rigidità muscolari
• migliorare la mobilità delle articolazioni e ad alleviare la tensione
della colonna vertebrale, principale causa di dolorosi e invalidanti
mal di schiena
• disintossicare l’organismo, sbloccando gli scambi metabolici
• levigare la pelle
Dal punto di vista spirituale si raggiunge un riequilibrio energetico generale da cui deriva:
• Una generale sensazione di benessere e relax fisico e mentale con un conseguente miglioramento dell’umore
• Una maggiore autoconsapevolezza del proprio corpo
• L`aumento della sensibilità e della capacità di percepire il mondo e le persone attorno a noi
• La piacevole sensazione di riappropriarsi nel proprio corpo (che quotidianamente “dimentichiamo seduto” da qualche parte)
Controindicazioni e precauzioni nell’Hot Stone Massage
A causa delle alte o estreme temperature delle pietre, calde o fredde, e
della pressione esercitata è opportuno tener conto delle precauzioni e
controindicazioni prima di eseguire un massaggio.
Il trattamento
con pietre calde è infatti controindicato per chi soffre di fragilità
capillare o ha problemi cardiaci; in presenza di vene varicose, persone
diabetiche, donne in gravidanza e bambini.
IN AYURVEDA. ..
Questo massaggio è utile per pacificare i dosha
Vata e Kapha grazie all'apporto di calore di cui questi dosha sono carenti.
Le manualità che dall'alto scendono verso il basso producono un profondo rilassamento che riporta Vata con i piedi per terra.
Questo trattamento può essere considerato una vera e propria capanna
sudatoria che aiuta ad aprire i pori della pelle ,sciogliere il grasso
superficiale e depurare da tossine e liquidi in eccesso permettendone la
fuoriuscita, equilibrando così gli eccessi di Kapha.
Inoltre le
pietre calde trovano ulteriore impiego sostituendosi alle mani nel
massaggio dei punti marma dove le pietre calde possono essere usate per
compiere pressioni rotatorie su questi punti energetici.
Ottimo per il riequilibrio dei Chakra.
Vieni a provare questo massaggio a La Piccola India!
La Piccola India